I bomboloni auto GPL sono serbatoi che contengono il gas GPL (Gas di Petrolio Liquefatto) utilizzato come combustibile per alimentare il motore di un’auto.
Per capire se il bombolone auto GPL è scaduto, è necessario verificare la data di scadenza del serbatoio. La maggior parte dei serbatoi GPL ha una data di scadenza stampata sulla superficie del serbatoio stesso o su un’etichetta apposta sul serbatoio.
In genere, la data di scadenza dei serbatoi GPL per auto è di 10 anni dalla data di produzione. Se ad esempio il tuo serbatoio GPL è stato prodotto nel 2010, la data di scadenza sarà nel 2020.
È importante tenere presente che la data di scadenza del serbatoio GPL non corrisponde alla data di scadenza dell’impianto GPL dell’auto, che ha una durata di circa 4 anni e deve essere sottoposto a controlli periodici per verificare il suo corretto funzionamento.
Se il serbatoio GPL dell’auto è scaduto, è necessario sostituirlo per garantire la sicurezza dell’auto e degli occupanti. È consigliabile rivolgersi a un tecnico specializzato per la sostituzione del serbatoio GPL e per la verifica dell’impianto GPL dell’auto. Scopriamo di più sulle sanzioni e su i vantaggi nel possedere un auto con impianto GPL.
Sanzioni per bombola Gpl auto scaduta: cosa succede?
L’utilizzo di una bombola GPL per auto scaduta può comportare sanzioni da parte delle autorità competenti, poiché costituisce una violazione delle norme sulla sicurezza dei veicoli e può rappresentare un grave rischio per la sicurezza stradale.
Le sanzioni possono variare a seconda delle normative locali e della gravità dell’infrazione, ma in genere possono includere:
- Multe: le sanzioni pecuniarie possono essere piuttosto elevate e dipendono dalle leggi locali e dalla gravità dell’infrazione.
- Sequestro del veicolo: in alcuni casi, le autorità possono ordinare il sequestro del veicolo fino a quando il problema non viene risolto.
- Revoca dell’omologazione: se il veicolo è stato omologato per l’utilizzo del GPL, l’utilizzo di una bombola GPL scaduta potrebbe comportare la revoca dell’omologazione del veicolo.
- Problemi con l’assicurazione: l’utilizzo di una bombola GPL scaduta potrebbe comportare la perdita della copertura assicurativa in caso di incidente stradale.
In ogni caso, è importante verificare la data di scadenza della bombola GPL e sostituirla tempestivamente se è scaduta.
I vantaggi di possedere un’auto con impianto GPL
Ci sono diversi vantaggi nell’utilizzo di un’auto a GPL (Gas di Petrolio Liquefatto), tra cui il risparmio sui costi di carburante. Tranne in questo particolare periodo storico, possiamo dire che il prezzo del GPL è solitamente inferiore rispetto a quello della benzina o del diesel, quindi l’utilizzo di un’auto a GPL può comportare un notevole risparmio sui costi di carburante.
Un altro motivo per scegliere questo impianto è il suo minor impatto ambientale: l’utilizzo del GPL come carburante per auto emette meno CO2, NOx e particolato rispetto alla benzina o al diesel, contribuendo a ridurre l’inquinamento.
Un veicolo a GPL ha un’autonomia simile a quella di un’auto a benzina o diesel, il che significa che non è necessario effettuare frequenti soste per fare il pieno.
Non ver timore, un veicolo GPL è sicuro, ha un carburante sicuro e resistente alle fiamme, il che significa che le possibilità di incendio o esplosione sono molto basse.
In generale, l’utilizzo di un’auto a GPL può rappresentare una soluzione conveniente, ecologica e sicura per gli automobilisti che cercano di ridurre i costi di carburante e l’impatto ambientale del proprio veicolo.
Revisione impianto GPL: chi la esegue?
L’utilizzo di auto a GPL sta diventando sempre più popolare grazie alla possibilità di risparmiare sui costi del carburante e di ottenere una maggiore autonomia. Tuttavia, come tutte le autovetture, anche quelle alimentate a GPL richiedono una revisione periodica per verificare lo stato dell’impianto e garantire la sicurezza.
La prima revisione dell’impianto GPL deve essere effettuata dopo 4 anni dalla data di prima immatricolazione dell’auto. Successivamente, ogni due anni è necessario ripetere il controllo. Inoltre, ogni dieci anni la legge impone la sostituzione delle bombole GPL o del serbatoio toroidale.
La revisione dell’impianto GPL viene effettuata dai tecnici delle sedi territoriali della Motorizzazione Civile o presso centri revisioni privati autorizzati dal Ministero dei Trasporti e della Mobilità Sostenibili come l’Autofficina Basso. Il costo del collaudo dell’impianto è lo stesso delle auto con altre tipologie di alimentazione.
È importante sottolineare che gli impianti GPL auto, con i relativi serbatoi o bombole, sono disciplinati dalla normativa ECE/ONU 67/01, che prescrive l’installazione di una valvola di sicurezza per impedire la fuoriuscita di gas in caso di incidente. Qualsiasi bombola o serbatoio GPL auto da installare deve essere omologata ai sensi della normativa comunitaria.
In sintesi, la revisione dell’impianto GPL deve essere effettuata ogni 2 anni dopo la prima revisione, mentre la sostituzione delle bombole o del serbatoio toroidale deve essere eseguita ogni 10 anni. Il costo del collaudo dell’impianto è lo stesso delle auto con altre tipologie di alimentazione, mentre la sostituzione delle bombole GPL comporta l’aggiornamento della carta di circolazione. È importante rispettare le normative e scegliere installatori abilitati per garantire la sicurezza e la corretta installazione degli impianti GPL.
Sostituzione e revisione bombola gpl a Imperia
Se stai cercando un’officina di fiducia per la sostituzione e la revisione della bombola GPL della tua auto, Auto Officina Basso è qui per aiutarti. Con anni di esperienza e un team di professionisti altamente qualificati, ci assicuriamo che il tuo veicolo sia sempre in perfette condizioni di sicurezza e funzionamento.
Scegliere Auto Officina Basso significa affidarsi ad un’officina di qualità che utilizza solo ricambi originali e strumenti all’avanguardia per effettuare la revisione e la sostituzione della bombola GPL della tua auto. Inoltre, ci impegniamo a offrire un servizio rapido ed efficiente, riducendo al minimo i tempi di attesa per i nostri clienti. Scopri i prezzi della revisione impianto GPL qui.
Non rischiare la tua sicurezza e quella dei tuoi passeggeri circolando con una bombola GPL scaduta o non revisionata. Affidati a noi e lascia che i tecnici si prendano cura della tua auto.
Contattaci oggi per prenotare un appuntamento o per avere maggiori informazioni sui nostri servizi di revisione auto a Imperia.